Un brand che non ha una presenza digitale forte è come un thè senza biscotti, che lo bevi affare?
Il branding “analogico” vecchio stile oggi va assolutamente integrato con strumenti di digital branding per cementare la propria presenza nel mondo digitale, dai social media alla SEO, dall’influencer marketing alle email.
Che cos’è il branding
Il branding è il processo creativo e strategico per spiegare ai potenziali clienti che cos’è la tua azienda: chi sei, a cosa tieni, perché dovrebbero fare affari con te e cosa possono aspettarsi.
Sapere e definire esattamente chi sei è il primo passo per creare un brand significativo e la mia figura può già aiutarti in questo processo creando una brand identity chiara, cioè l’insieme degli elementi creativi che alimentano il processo di branding (sito web, logo, social media etc.), i quali trasmettono il messaggio, i valori e lo scopo dell’azienda.
Che cos’è il Digital Branding?
Il digital branding è il modo in cui disegni e costruisci il tuo brand online attraverso siti web, app, social media, video… E consiste in una combinazione di marketing digitale e internet branding per sviluppare una marca online.
La maggior parte di noi entra in contatto con il mondo proprio attraverso la lente di internet, il che rende essenziale per i brand raggiungere i clienti target e convertire gli utenti una tantum in clienti fedeli a lungo termine.
Il branding digitale permette a qualsiasi azienda di far conoscere la sua presenza ovunque, direttamente dal palmo della mano. Dopo tutto, se chiunque ha un profilo social, perché non dovrebbe averlo anche il tuo brand?
Quali sono le differenze tra digital marketing e digital branding?
Il digital branding si concentra sul fornire valore e ispirare fedeltà e riconoscimento della marca, il marketing digitale è invece incentrato sulla ricerca di nuovi clienti e sulla generazione di vendite.
La pubblicità ti viene proposta costantemente online, anche se non te ne accorgi. Questo è il marketing digitale quando lavora al suo meglio. Gli annunci potrebbero essere veicolati tramite un Influenzer di Instagram che promuove il suo prodotto preferito o di un coupon pop-up su un sito web (vuoi scoprire come posso aiutarti a fare digital marketing per il tuo brand? Leggi qui).
Cosa fa il digital branding
Il digital branding non ti parla direttamente ma stabilisce una identità online e dei sentimenti positivi da parte delle persone nei confronti del brand, piuttosto che ispirarle a fare un acquisto una tantum.
Una solida presenza digitale fa sentire i clienti personalmente coinvolti con un’azienda o un prodotto. Un branding ben fatto favorisce le relazioni con gli utenti e permette di parlare direttamente con i consumatori attraverso le interazioni quotidiane sulla rete e sulle piattaforme che stanno già utilizzando.
Le ragioni per fare digital branding:
Una marca che non è ricercabile online praticamente non esiste nella mente del consumatore contemporaneo.
Oltre l’80% delle persone fa ricerche online su un’azienda prima di visitarne il negozio fisico per fare un acquisto. Questo significa che rischi di perdere circa il 70-80% dei nuovi clienti se la tua azienda non viene trovata online.
Quindi, è estremamente essenziale capire le esigenze dei tuoi clienti e potenziali clienti, in modo da poter dare loro ciò che vogliono.
Inoltre il digital branding segue un approccio multicanale per migliorare la presenza del business su tutti i canali dove sono presenti i clienti.
Digital branding per siti web, eCommerce e shop online: cosa fare
- Identificare e creare il tuo cliente ideale (Buyer Personas): mappare un viaggio completo delle fasi di acquisto in modo da essere consapevoli delle esigenze dei potenziali clienti e di ciò che faranno nella fase successiva.
- Progettare un logo: il simbolo che rappresenta il tuo business con cui i tuoi clienti saranno in grado di identificare facilmente la tua azienda. Un buon logo rappresenta la mission e i valori del brand.
- Progettare un sito web user-friendly.
Di seguito alcuni esempi dal mio portfolio di loghi e siti web realizzati:






- Rendere chiaro e coerente il messaggio del tuo brand per posizionare una marca con forza in qualsiasi nicchia.
- Migliorare la presenza del brand online con la SEO per ottimizzare il tuo sito web e la tua presenza commerciale sui motori di ricerca.
- Utilizzare i social media per raggiungere più clienti: oggi non puoi ignorare il potere e la portata dei social media. Come azienda, è fondamentale rimanere presenti sui principali canali social, perché questo è il luogo in cui il tuo pubblico ti cercherà per saperne di più sulla tua attività. Quindi, avere una buona visibilità del profilo è un requisito fondamentale per ogni azienda quando si tratta di branding digitale.
- Fornire valore ai clienti: i clienti fedeli sono la risorsa più importante per qualsiasi azienda. Al fine di creare e coltivare clienti fedeli, è necessario fornire valore.
Ecco, io posso aiutarti a realizzare tutto questo per il tuo brand. Contattami pure per una consulenza e troveremo il mix migliore.