La Digital Strategy riguarda tutto quel complesso di tattiche, azioni tecniche, strumenti adoperati per fare marketing digitale orientando ogni scelta al raggiungimento degli obiettivi di business dell’azienda.
Per questo tute le iniziative riguardanti questo settore devono essere frutto di un’attenta analisi da parte di una Digital Strategist capace di definire degli obiettivi di business SMART in grado di redigere un piano completo con tutte le azioni più efficaci da compiere.
Qual’è l’utilità di una Digital Strategist in un piano di Digital Marketing?
La sua professionalità è in grado di risolvere problemi complessi, trovare le soluzioni giuste per poter far lavorare in maniera prolifica tutto il business ed orientare le scelte fatte in materia digital.
Una Digital Strategist lavora in maniera mirata operando ogni sua scelta sulla base dei desideri dei clienti e del business di riferimento. A questo approccio strategico, ovviamente, va unita una buona dose di creatività e soprattutto di conoscenze tecniche ed analitiche.
Vuoi promuovere la tua azienda online? Vuoi implementare le più efficaci strategie di social media marketing per promuovere la brand awareness e vendere i tuoi prodotti? La stratega Digitale è la figura che stai ricercando. Un piano di Digital Marketing crea strategie e contenuti digitali ad hoc per ogni cliente, analizzando con attenzione il settore di riferimento, aggiornando continuamente le proprie competenze.
Non dimentichiamo che, per impattare sul proprio modello di business, bisogna riconoscere i trend del mercato e tradurre un piano di digital marketing in una strategia che consenta il perseguimento degli obiettivi prefissati.
L’utilità di una stratega digitale è molteplice: traccia le metriche fondamentali per misurare le performance e valutare il ROI, padroneggia i canali per acquisire i clienti, migliora la visibilità del progetto online, implementa attività di engagement per il proprio pubblico.
Come si struttura una Digital Strategy
Come ogni piano anche la Digital Strategy deve basarsi su alcuni elementi fondamentali:
- Gli obiettivi: cosa voglio ottenere? Attenzione, non parliamo di generici desideri (ad esempio: voglio vendere di più). Gli obiettivi per essere tali devono essere specifici, misurabili e raggiungibili.
- Un target, basato su un’analisi del mercato esistente e di quello che vorremmo raggiungere
- Media Mix: l’insieme dei canali scelti per veicolare il mio messaggio, definito in base agli obiettivi e al target
- Un piano editoriale per organizzare i contenuti sui vari canali web/social
- Un piano di web marketing: definire quali strumenti/canali sono più adatti per il nostro obiettivo
- La valutazione: stabilire gli indicatori di misurazione è importante, perché altrimenti non sapremo mai se la nostra strategia sta funzionando. Ogni piano di Digital Strategy dovrebbe avere un elenco di KPI (indicatori di performance) e prevedere degli step intermedi per poter correggere eventuali errori.
Cerchi una Digital Strategist? Contattami per una consulenza!